Il digiuno intermittente si basa sull’alternare periodi di digiuno, o quasi, a periodi in cui ci si alimenta normalmente. Ci Sono diverse modalità per effettuare questo digiuno, ma vediamo quali sono le nostre aspettative facendo un digiuno intermittente..
Chi segue questi schemi alimentari per la maggior parte delle volte vuole ottenere una una perdita di peso importante in tempi rapidi, credendo che ridurre l’introito giornaliero di calorie o addirittura digiunare per alcuni giorni a settimana sia la soluzione migliore, altri invece praticano il digiuno intermittente come una sorta di abitudine depurativa.
Tutto questo è giusto ? Questo metodo funziona o potremmo fare meglio? Vediamo…
Sicuramente per chi vuole perdere peso il primo passo da affrontare è correggere delle abitudini alimentari sbagliate ma eliminare il cibo non è di certo la scelta migliore, saltare i pasti e sottoporre il nostro organismo a una condizione di carestia, non solo è un’abitudine sbagliata ma in realtà è anche un metodo inefficace per perdere peso.
Questo perché ?
Perché potendo mangiare liberamente alcuni giorni, ed essendo tranquilli del fatto che il giorno seguente digiuneremo, saremo portati a mangiare tutto ciò che vogliamo senza regole. Il digiuno di un giorno non annullerà ciò che abbiamo mangiato il giorno prima! Tuttavia, nell’eventualità in cui riuscissimo a perdere peso, tenderemo comunque a riprendere tutti i chili persi in poco tempo pagando quale prezzo? Digiunare costa molto, sia in termini di salute che di piacere!
Siamo sicuri che ne valga la pena?
Quindi cosa dovremmo fare per perdere peso in maniera sana e senza troppi sacrifici? Mangiare!
Può sembrare assurdo ma facendolo nel modo e nei tempi giusti riusciremo a perdere peso e a prenderci cura della nostra salute metabolica senza troppi sacrifici e restrizioni; per ottenere questo è importante rispondere a queste 3 domande : COSA, QUANDO e COME cioè:
- COSA: molto importante è seguire un’alimentazione su misura per noi, che tenga conto dei nostri gusti, del nostro metabolismo e del nostro stile di vita
- QUANDO: è fondamentale consumare 5 pasti al giorno per evitare attacchi di fame, cali di glicemia che possono portarci all’aumento di peso.
- COME: un’esperto nel campo della nutrizione vi guiderà su come cuocere il cibo , scegliere tra uno spuntino piuttosto che un altro e così via.
In ogni caso, se si è convinti di provare il digiuno un’ottima alternativa a questo è il giorno verde cioè un giorno completamente vegetariano ricco di cibi che abitualmente con consumiamo così da far riposare intestino, microbiota e fegato.
Possiamo decidere liberamente quando farlo, magari il giorno dopo un’impegnativa cena con gli amici o un infinito pranzo di famiglia, oppure potremmo stabilire un giorno dedicato. Durante questa giornata non è necessario digiunare, ma mangiare principalmente frutta, verdura e semi oleosi, oltre, ovviamente, a bere molta acqua .
In questo modo, senza troppi sacrifici, possiamo apportare al nostro organismo diversi benefici tra i quali: nutrire il nostro microbiota, far riposare l’intestino, favorire il riequilibrio ormonale, aumentare la serotonina (neurotrasmettitore della felicità), perdere peso, contrastare la ritenzione idrica e depurare il nostro organismo!!